Eventi

Transumanza e nuove visioni, si chiude la Notte Verde

CASTIGLIONE D’OTRANTO- Transumanza, banda e Amoreamaro live tour: il decennale della Notte Verde si conclude in allegria, camminando e cantando. Nella giornata del saluto protagonista è stata la “Transumanza, piante e genti in cammino”: una parata colorata e vivace di persone, piante e animali lungo quattro chilometri dei tratturi riaperti da coop. Casa delle Agriculture su mandato del Parco Otranto-Leuca in contrada Sant’Elia. E poi la via delle suggestive mulattiere che un tempo, ogni 20 luglio, i contadini battevano in pellegrinaggio per chiedere al santo la pioggia.

Un’edizione intesa, portatrice di nuove visioni e proposte per rendere il nostro territorio più vivibile, più ecosostenibile e più giusto, con confronti su tematiche fondamentali per il Salento, affrontate nell’ambito dei Parlamenti Rurali: il “Recupero dell’acqua in aree rurali”, i “Nuovi abitanti nei paesi in via di spopolamento”, l’ “Accesso alla terra per superare frammentazione e latifondo”, la “Riforestare, azioni inderogabili e resistenza alle speculazioni”.

Per cinque giorni Castiglione d’Otranto, si è trasformato nella capitale pugliese della terra e della sostenibilità.tanta gente ha partecipato ai dibattiti e alle discussioni nel teatro di paglia nell’area Trice, davanti al Mulino di Comunità, tra il cibo del “Il pane e le rose” con piatti nati da interazioni culinarie tra diversi produttori naturali, le mostre e la musica con il concerto in chiusura di questa edizione di Maria Mazzotta e Antonino De Luca che hanno presentato l’ultimo lavoro della cantante salentina Amoreamaro.

https://www.youtube.com/watch?v=CGGKtqF-FVY

 

 

 

 

Articoli correlati

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio