Attualità

Spopolamento, invertire la rotta: si apre a Castiglione D’Otranto il decennale della Notte Verde

CASTIGLIONE D’OTRANTO – 10 anni di “Notte Verde” 5 giorni di appuntamenti dall’alba a notte fonda per un’altra idea di territorio. Accade a Castiglione d’Otranto, dove si celebra un autentico capodanno rurale. 

5 giornate differenziate in tematiche, stili e pubblico, ma tasselli di un unico racconto: esiste un modo diverso, sostenibile e profondo, per vivere il Salento e valorizzare il territorio senza mercificarlo. L’apertura con grandi ospiti

Dopo il benvenuto , la Lectio magistralis di Giannozzo Pucci, direttore di Lef (Libreria Editrice Fiorentina) Beni comuni e conversione ecologica“.

Poi il dialogo su “Spopolamento, politiche pubbliche per invertire la rottacon Filippo Barbera, professore ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro, Università di Torino; Francesco Monaco, project manager SiBater-Banca della Terra (Anci-Ifel) e già coordinatore SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne); Piero Lacorazza, direttore di Civiltà Appennino a Coordinare Tiziana Colluto, presidente della Casa delle Agriculture Tullia e Gino.

A seguire il concerto di Antonio Castrignanò e Claudio Prima, due musicisti simbolo delle nuove strade della tradizione salentina, protagonisti nell’ultimo ventennio della scena della riscoperta e della riproposta e insieme, dal 2004 al 2015, sul palco della Notte della Taranta.

Spazio per la mostra “I paradossi dell’abbondanza ” di Marzia Migliora e le suggestive gigantografie sulle facciate del Mulino di Comunità e della cappella di Santa Maria Maddalena

Tutto il senso di cinque appuntamenti intensi nel tema affrontato “la restanza”.

https://www.youtube.com/watch?v=hkveczhqO4E

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione