Cronaca

Lido trasformato in discoteca a Santa Caterina e senza norme anti-covid: scattano sanzioni

SANTA CATERINA – Sospensione delle attività di intrattenimento per cinque giorni e sanzione amministrativa per il legale rappresentante. A Santa Caterina, i poliziotti del Commissariato di Nardò sono intervenuti alle 2,00 del mattino a seguito di diverse segnalazioni giunte alla sala operativa per musica ad alto volume e assembramenti. Gli agenti della Sezione Volanti hanno effettuato un controllo presso un lido trasformato in discoteca.

Sul posto, a condurre la serata, un noto deejay che diffondeva la sua selezione musicale ad alto volume, mentre in pista centinaia di giovani tutti assembrati e senza mascherina erano intenti a consumare bevande alcoliche e a ballare senza il rispetto del distanziamento stabilito dalla normativa in argomento.

Inoltre sono stati sanzionati, sempre per la normativa anti-contagio, cinque dipendenti (camerieri) del lido perché non indossavano i dispositivi di pritezione individuale.

Il titolare del lido Frescura precisa che non si tratta di chiusura del locale, ma che “il provvedimento ricevuto si limita a sospendere per soli 5 giorni la diffusione della musica e l’attività di intrattenimento danzante. Pertanto lo stabilimento nei prossimi 5 giorni rimarrà regolarmente aperto fino alle ore 20 nel rispetto, ovviamente, della normativa anticovid”.

Articoli correlati

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione

Bari: 5 arresti per tentato omicidio Vavalle a colpi di kalashnikov

Redazione

Parabita: sversamento d’acqua, danno ambientale e spreco di risorse idriche

Redazione