AttualitàEventi

A Lecce Guardia Medica in affanno: “Così chiudiamo anche la sede”

LECCE – Troppo pochi i medici nel servizio di continuità assistenziale, che arranca soprattutto nei periodi clou come questo. A Lecce c’è persino difficoltà a stilare i turni, notturni e festivi, e il personale si trova a fare i conti anche con l’età che avanza. I nodi sono stati illustrati in una nota inviata alla Asl dal dott. Mario Giugno, tra i medici della sede nell’ex Fazzi, in piazzetta Bottazzi.

In questo periodo, il grande afflusso di vacanzieri, unito ai timori di metter piede in ospedale per via del Covid, sta ingolfando ancora di più un servizio strutturalmente precario per esiguità di personale. Lo stesso è accaduto lo scorso inverno, quando influenza e diffusione del virus hanno rappresentato un mix esplosivo. E non solo: a detta dei medici, non si riesce a rimpinguare le piante organiche a causa anche della costituzione delle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale: “Sono un’appendice delle Guardie Mediche, ma i giovani professionisti preferiscono lavorare per loro perché vengono pagati di più”.

Si chiede, pertanto, di intavolare quanto prima un dialogo con Asl e Regione, per evitare di dover chiudere anche la sede di Lecce per mancanza di personale.

Articoli correlati

Laterza, “L’incanto della vita”

Redazione

Bari decolla con nuove rotte, Brindisi perde quota

Andrea Contaldi

A Brindisi confronto in Commissione sull’emergenza abitativa

Andrea Contaldi

Giustizia e riforme: confronto a Brindisi con il viceministro Sisto

Andrea Contaldi

Sigfrido Ranucci al Petruzzelli con “Diario di un trapezista”, inno alla libertà di stampa

Redazione

Taranto, i cortei storici: identità e tradizione con le Pro loco

Redazione