AttualitàEvidenza

Scatta il piano “Ferragosto Sicuro”: occhio vigile su strade e locali

SALENTO – Si chiama “Ferragosto sicuro” il piano dei controlli predisposto nei giorni scorsi dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Maria Rosa Trioe con i vertici delle forze di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale.

Obiettivo: intensificare i controlli nei giorni più caldi in termini di afflussi turisti, eventi di intrattenimento, aggregazioni in riva al mare, code in auto, raduni nella movida.

Più uomini e mezzi in movimento per rafforzare le misure di prevenzione e controllo: questo è stato stabilito. Occhio vigile sulle principali arterie stradali a scorrimento veloce. E poi i locali, le marine, i centri storici.

Focus sulle località con le maggiori presenze turistiche: in primis Gallipoli e Otranto, ma anche Porto Cesareo, il capo di Leuca e le zone limitrofe.

In particolare questo week-end la polizia stradale intensifica i servizi di controllo sulla guida in stato di ebrezza alcolica. Pattuglie disseminate lungo i litorali ma non solo.

I controlli delle Forze dell’Ordine per scongiurare assembramenti, infine, continueranno. Considerato che, già nei giorni scorsi, sono diverse le multe comminate a gestori e avventori di locali, per serate danzanti, mancato distanziamento dei tavoli e attività condotte in barba alla normativa anti-contagio.

https://www.youtube.com/watch?v=IFi_7ODwTwo

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini