Attualità

L’impegno della associazioni affinchè il Salento non sia svenduto a Colacem

GALATINA- Cinque Associazioni ambientaliste (CittadinanzAttiva Puglia, Coordinamento Civico Ambiente e Salute, Italia Nostra Onlus, Forum Amici del Territorio ETS, Noi Ambiente e Beni Culturali) il 26 luglio si sono costituite nel procedimento pendente dinanzi al Tar Lecce, accanto al Comune di Soleto, nella richiesta di annullamento della determinazione provinciale  per il rinnovo/riesame dell'(AIA) rilasciata al cementificio Colacem di Galatina dalla Regione Puglia nel 2009.

La decisione delle Associazioni è scaturita dalla necessità di comprendere le ragioni del ritardo della conclusione del processo dopo più di tre anni e di seguire direttamente ed in modo coordinato una fase delicata della vicenda Colacem. Ricordiamo, inoltre, che la consulenza d’ufficio consegnata al TAR lo scorso maggio dai periti d’ufficio Sanna, Santilli e Bisceglia,  demolisce sostanzialmente tale autorizzazione, riscontrando gravi ed estese carenze nel rilascio della stessa.

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani