AttualitàEconomia

Lavoro: è donna il 70% di chi ha perso lavoro per crisi Covid

PUGLIA – Pandemia e crisi : a pagare il prezzo più alto sul fronte occupazionale sono state proprio le donne con il 70% dei posti di lavoro persi nel 2020 a causa della crisi economica e occupazionale per la pandemia da Covid 19. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in riferimento alla pubblicazione del decreto Sostegni-BIS,

Il lavoro “rosa” in Puglia mantiene. Nella nostra regione, per esempio, il 54% delle domande per i nuovi insediamenti sono state presentante proprio dalle imprenditrici in erba.

Sono quasi 24mila le aziende agricole ‘rosa’ che stanno dando un volto multifunzionale e innovativo con professioni antiche riviste in chiave moderna, in agricoltura, silvicoltura e pesca in Puglia, dove quasi una azienda agricola su 3 è guidata da donne e cresce anche il numero di agriturismi in rosa (+ 3,7%), passati da 286 a 305 in Puglia, a dimostrazione di quanto le imprenditrici siano riuscite,  a cogliere al massimo le opportunità offerte dalla multifunzionalità in agricoltura.

L’allarme provocato dal Covid ha fatto emergere una maggior consapevolezza sul valore strategico rappresentato dal cibo e dalle necessarie garanzie di qualità e sicurezza ma anche le fragilità presenti in Puglia sulle quali occorre intervenire per creare nuovi posti di lavoro, difendere la sovranità alimentare, ridurre la dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento in un momento di grandi tensioni internazionali.

 

Articoli correlati

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Fragagnano-Francavilla F., impianto biometano: Its Energy forma 25 tecnici

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione