AmbienteAttualità

Si fa attendere la vendemmia che vale un miliardo

SALENTO – Poca ma buona, è proprio il caso di dirlo anche se in ritardo di oltre dieci giorni, come non accadeva da vent’anni, è la vendemmia 2021 non ancora ai nastri di partenza, ma per la quale le aspettative sono altissime per la qualità che si prospetta eccellente. Le gelate che hanno colpito i vigneti a macchia di leopardo nel Salento, unite a una siccità persistente incidono sulle rese. Si stima, infatti, un calo totale del 5 percento della produzione. Ma molto dipenderà dalle temperature e sia dall’assenza di nubifragi e grandinate.

Coldiretti fa sapere che sarà una vendemmia di straordinaria qualità. Importante per recuperare il terreno perso nei periodi di lunga chiusura. Tra i primi dieci posti delle bottiglie  che hanno fatto incrementare il valore dei consumi, si trovano, nelle prime quattro posizioni, due vini pugliesi, il Primitivo, 23, 6 percento e il Negramaro, con un più 14,6 percento. Nel tempo della globalizzazione gli italiani bevono patriottico. Il tutto per un valore che va oltre un milione di euro all’anno.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=PJxHHSs8VOE

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione