Sport

Mercadante: “Il Via del Mare verso un utilizzo alternativo”

FOLGARIA – Il direttore generale del Lecce Giuseppe Mercadante avvia una nuova stagione. La novità è la riapertura degli stadi al pubblico: “Si, questa è la  novità che attendavamo da tempo, anche se le numeriche indicate non si conciliano con le esigenze di apertura economicamente sostenibili. Questa non è solo un’esigenza dei club di serie A, ma anche degli altri club professionisti.  Bisogna conciliare le esigenze sanitarie con quelle economiche. La Figc si è fatta portavoce di questa esigenza, con la speranza questa istanza venga recepita dal governo. Con la speranza che venga data la priorità al green pass e  alla gente che è ok dal punto di vista sanitario. Ci sarà una distribuzione equa in tutti i settori? Dipende da come verranno effettuate le riaperture. Ad esempio, la tribuna est superiore del Via del Mare ha una limitazione sua di natura strutturale, ovvero del 25 percento”.

LO STADIO –  Infine, un passaggio sui lavori di ristrutturazione del “Via del Mare”: “Sono stati fatti dei lavori pesanti, iniziati due anni fa, il club si è impegnato. L’impianto è stato quasi del tutto ristrutturato dal punto di vista estetico. Accordo importante nella convenzione che il club vuole onorare. Lo scopo è creare un circolo virtuoso in modo che il Via del Mare diventi fonte di risorse da reinvestire sull’impianto stesso. In futuro si spera di cedere i diritti di denominazione dello stadio ad un grosso sponsor e in vista dei Giochi del Mediterraneo si darà priorità all’efficientamento”, ha concluso direttore generale dei giallorossi.

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione

Lecce, riparte “Tutti a Scuola”

Carmen Tommasi

Casarano, il secondo miglior attacco della Serie C

Redazione