Sport

Lecce a secco contro il Legnago

FOLGARIA – Polveri bagnate del Lecce nella terza uscita stagionale; l’amichevole contro il Legnago sul campo del Centro Sportivo “Mauro Marzari” termina zero a zero.

La squadra di Baroni contro una formazione di serie C fa più fatica rispetto alle prime due uscite.

Si sente la pesantezza nelle gambe dovuta alla preparazione e l’assimilazione del nuovo modulo. Da rivedere la fase offensiva perché i palloni veramente giocabili per la punta di turno sono pochi.

Nel primo tempo Coda non riesce ad incidere anche se dopo 7 minuti colpisce un legno.

Nel secondo tempo ottima la prova del portiere Enzo che salva il Legnago, prima parando il rigore a Paganini, poi su un tiro di Mancosu e in chiusura su una conclusione di Milli.

Questo non è il momento di guardare al risultato ovviamente, perché è il momento di pensare a mettere fieno in cascina da poter utilizzare in campionato, vero è però che questa squadra è ancora un cantiere aperto, sono tante le mosse da dover fare sul mercato per completare la rose a disposizione di Baroni.

Ultima amichevole con la quale si chiuderà il ritiro, il 30 a Vicenza, alle ore 20, al Menti con i padroni di casa.

Una cosa è certa il cartello più indicato per la squadra giallorossa in questo momento potrebbe essere: lavori in corso.

PRIMO TEMPO – Baroni schiera col 4-3-3 Gabriel; Vera, capitan Lucioni, Tuia, Gallo; Hjulmand, Blin, Majer; Olivieri, Coda, Listokowski.

Colella risponde con Corvi, Antonelli, Ambrosini, capitan Bondioli, Sgarbi, Lazarevic, Pitzalis, l’ex Lecce Salvi, Giacobbe, Gomez, Calamai.

Al 7° minuto tiro di Coda, forte e preciso ma la palla si stampa sul palo. E subito dopo arriva l’altro legno di Listokowsi.

Buon fraseggio del Lecce, buone trame di gioco ma il Legnago si difende a denti stretti e poi replica con coraggio provando a rendersi pericoloso.

Al 31° Listokowski prova la conclusione da fuori ma la palla termina alta sull’esterno della traversa. Al 32° scende Gallo, serve Listokowsi che però sbaglia il passaggio in mezzo dove non c’è nessuno. Al 37° illusione ottica del gol: Olivieri scarica in porta ma la palla termina di poco fuori e accarezza la rete.

Al 38° buona parata di Gabriel ma Calamai è in fuorigioco.

Il primo tempo si chiude sullo zero a zero.

SECONDO TEMPO – : Baroni cambia quasi tutto e manda in campo Bleve; Zuta, Lucioni, Bjarnason, Vera; Henderson, Vulturar, Mancosu; Paganini, Rodriguez, Helgason.

Al 49° grande conclusione di Helgason, nulla di fatto, para il portiere del Legnago.

Al 63° fallo di Bondioli su Mancosu in area, calcio di rigore; dal dischetto Paganini, bella parata del portiere Enzo.

Subito dopo Legnago in avanti, il Lecce serra i ranghi.

Al 65° ottima azione di Helgason che si incunea dall’esterno, cede a Rodriguez che calcia, ma Enzo interviene.

Squadra arcigna quella veneta che gioca un buon match, il Lecce invece non riesce a trovare la via del gol.

Ovviamente dopo la gara con il Sinigo che milita in terza categoria e il Rovereto in Promozione, questo test è più difficoltoso per i giallorossi che sentono la fatica della preparazione e il rodaggio del nuovo modulo.

Al 77° Bjarnason di testa va vicino al gol.

Al 78° Legnago vicinissimo al gol con Buric ma la sua conclusione si stampa sul palo.

Subito dopo Henderson ci prova dalla lunga distanza e al minuto 80 Mancosu impegna severamente Enzo.

Al 90° conclusione di Milli si salva Enzo e metto in cassaforte un buon risultato per la sua squadra.

IL TABELLINO

LECCE – LEGNAGO 0-0

LECCE (4-3-3): Gabriel; Vera, Lucioni ©, Tuia, Gallo; Hjulmand, Blin, Majer; Olivieri, Coda, Listokowski. A disposizione: Bleve, Borbei, Pisacane, Mancosu, Zuta, Helgason, Burnete, Bjarnason, Milli, Maselli, Henderson, Vulturar, Riccardi, Rodriguez. Allenatore: M. Baroni

LECCE (4-3-3) 2°T: : Bleve; Zuta, Lucioni (65° Pisacane), Bjarnason, Vera (65°Milli); Henderson, Vulturar (79° Maselli), Mancosu; Paganini, Rodriguez, Helgason. Allenatore: M.Baroni

LEGNAGO Salus F.C.: Corvi (46° Enzo), Corvi, Antonelli (46°Zanetti), Ambrosini, Bondioli ©, Sgarbi (46° Mazzali), Lazarevic (46° Contini), Pitzalis (1’st Rossi), Salvi (46°Morselli), Giacobbe, Gomez (46° Casarotti), Calamai (46°Buric). A disposizione: Enzo, Roncaglia, Chakir, Gugole, Ranelli, Saviato. Allenatore: G. Colella

ARBITRO: Daniele Perenzoni sez. Rovereto (CAN C)

ASSISTENTI: Gabriele Bertelli sez. Busto Arsizio – Veronica Martinelli sez. Seregno (CAN C)

Articoli correlati

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Taranto, colpo Loiodice: accordo fino al 2027

Tonio De Giorgi

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Basket: la Valtur Brindisi saluta Wojciechowski

Redazione

Serie C, capitani in campo contro la violenza sulle donne

Carmen Tommasi

Lecce: tre giallorossi in under 15 per il torneo di Natale

Redazione