Sport

Baroni dopo l’amichevole: “Viste buone cose. A destra siamo carenti. Il calendario? Emozionante ritrovare il pubblico”

FOLGARIA (Trento) – (t.d.g.) La terza amichevole del Lecce nel ritiro di Folgaria è stata la più impegnativa. Contro il Legnago, compagine di Serie C, la squadra giallorossa non è andata oltre il pareggio a reti bianche. La squadra di Baroni ha colpito due pali, ma pure gli avversari sono andati vicini al gol con Buric, la cui conclusione si è stampata sul palo. Protagonista della partita è stato il portiere del Legnago Enzo che ha parato un rigore a Paganini, nel secondo tempo. “Nel primo tempo ho visto cose buone, abbiamo cercato subito la riconquista della palla sulle transizioni avversarie, la squadra è sempre rimasta corta nelle distanze – ha detto Baroni -. Non bisogna dimenticare che venivamo da un ciclo di lavoro molto intenso e la cosa che mi fa più piacere è che non ci sono infortuni”.

COSA MIGLIORARE – “Abbiamo tenuto troppo la palla e palleggiato spesso in orizzontale, dobbiamo andare di più in verticale, sono convinto che piano piano miglioreremo. Tendiamo ancora troppo a ritornare sul possesso palla invece di affondare. In questo momento ci sono dei giocatori che sentono di più la fatica e negli ultimi metri manca un po’ di lucidità, rapidità per chiudere l’azione”.

ADATTAMENTI – “Ho fatto giocare Vera a destra dove abbiamo un’assenza specifica nel ruolo. E poi Hjulmand in quella posizione mi sta convincendo sempre di più. Non dobbiamo pensare a undici titolari, io continua a lavorare su tutto il gruppo e i giovani che ne fanno parte sono interessanti. Hanno qualità. Alcuni del 2004 hanno un futuro su cui si può investire”.

CALENDARIO – Il Lecce inizierà il prossimo torneo di B sul campo della Cremonese dove Baroni si presenterà da ex. “Il Lecce, nelle prime giornate, è atteso da un avvio non facile, ma la trovo una cosa positiva. La squadra dovrà andare con forza. determinazione, coraggio su tutti i campi, ormai non c’è più differenza tra casa e fuori casa.  È un campionato con tante squadre blasonate e a ragione lo si definisce una Serie A-2. Prendiamo il campionato come viene pensando gara dopo gara, questo sarà il nostro pensiero. La prima da ex? Ne avrò diverse. In campo vanno i giocatori. Avremo rispetto di tutti, ma in campo conterà quello che faremo. Lecce è una piazza ambiziosa, ma tutto passa attraverso il sacrificio, l’ambizione, la voglia di mettersi in discussione e ad accettare la sfida su qualsiasi campo”.

ESORDIO AL VIA DEL MARE CON PUBBLICO – Per il debutto casalingo al Via del Mare, contro il Como, il tecnico Baroni e la squadra potranno contare sul ritorno del pubblico sugli spalti. “Per me sarà una doppia emozione perché ritrovo il pubblico che già conosco. Basta giocare negli stadi vuoti: è deprimente. Il calcio è spettacolo, passione e senza quella sugli spalti manca una componente troppo determinante. Sarà una bellissima emozione perché torneremo a fare calcio come noi amiamo  e come tutti i tifosi sperano.”

 

Articoli correlati

Il Casarano perde Logoluso

Tonio De Giorgi

Lecce, rientri e verifiche: Di Francesco in ansia per Camarda

Tonio De Giorgi

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Taranto, colpo Loiodice: accordo fino al 2027

Tonio De Giorgi

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Basket: la Valtur Brindisi saluta Wojciechowski

Redazione