CronacaEvidenza

Distanze e mascherine ancora “sconosciute”: chiusi e multati tre locali. In uno serata da ballo con centinaia di giovani

GALLIPOLI/NARDO’ – Lo scorso anno, già a fine giugno, i bollettini regionali sull’andamento dei contagi in Puglia diramati quotidianamente certificavano zero casi e zero decessi. Quest’estate, invece, la variante Delta cambia le carte in tavola e i controlli si fanno ancora più serrati.

Con l’operazione denominata “Saturday night” (tradotto: “sabato notte”), nel week-end giro di vite dei militari della compagnia di Gallipoli sul rispetto delle norme anticontagio nei locali della città bella.

Il bilancio del servizio di controllo mirato, disposto dal Comando provinciale di Lecce, è amaro e si basa sulla violazione delle regole più semplici e ormai arcinote: rispetto del distanziamento e uso della mascherina. Il tutto dopo più di un anno di convivenza con la pandemia.

Per due attività gallipoline del centro, un bar e una pizzeria, al margine del blitz dei militari è scattata la sospensione dell’attività per 5 giorni e una sanzione per i rispettivi titolari pari a 400 euro ciascuna.

All’interno e all’esterno del bar centinaia gli avventori conteggiati dai carabinieri: tutti giovani assembrati e senza mascherine, intenti a consumare bevande alcoliche somministrate dai dipendenti, anche questi ultimi senza alcun dispositivo di protezione.

Al’interno della pizzeria i militari hanno riscontrato in primis il mancato distanziamento tra i tavoli e il superamento del limite di capienza del dehor di pertinenza del locale: anche qui centinaia gli avventori, assembrati e senza mascherina. Idem per i dipendenti addetti alla somministrazione di cibo e bevande.

A Santa Maria al Bagno (marina di Nardò) il blitz, invece, è avvenuto in uno stabilimento balneare con attività anche serale. Qui era stata organizzata una vera e propria serata da ballo che aveva attirato centinaia di giovani. Tutti ammassati “in pista” e senza mascherina. Anche per il lido è stata disposta la sospensione dell’attività per 5 giorni e per la proprietaria è scattata la multa.

Nelle stesse ore, al margine dei controlli a raffica anche su strada, sono state segnalate alla Prefettura 12 persone, trovate in possesso di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish). Due di loro sono 19enni.

E.Fio

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore