Cultura

Un museo virtuale per un tour nella storia di Carpignano Salentino

CARPIGNANO SALENTINO- È un omaggio al terriorio di Carpignano Salentino e alla sua frazione Serrano, piccolo scrigno di arte e bellezza, il “Museo virtuale del comune di Carpignano”, un tour a 360 gradi proiettato, in una ideale inaugurazione, sul maxischermo in una delle prime serate di condiziose in piazza dopo le restrizioni dovute alla pandemia.  La data, il 3 luglio, è stata scelta non a caso: è tradizionalmente un giorno di festa per le celebrazioni in onore della Madonna della Grotta. Dal sito istituzionale del Comune di Carpignano Salentino sarà possibile accedere alla sezione dedicata al Museo virtuale e a dieci monumenti rappresentanti con la descrizione storica, fotografie e video realizzati anche con l’utilizzo delle ricostruzioni laser per un’esplorazione attraverso un virtual tour a 360°.

Tra i luoghi che è possibile visitare con una simulazione tridimensionale la Cripta bizantina di “Santa Cristina”, il Frantoio ipogeo e la torre colombaia, la cripta del Santuario, la chiesa di “Maria SS della Grotta” , la Chiesa di “Santa Marina” in località Stigliano e persino immaginare di camminare nel centro storico.

https://www.youtube.com/watch?v=7BwTjRpAXCw

Articoli correlati

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione