AttualitàEvidenza

Lavoro nei campi: firmata ordinanza regionale anti-caldo. Vietato lavorare dalle 12.30 alle 16

PUGLIA- In sole 24 ore sono state tre le vittime causate da questo caldo infernale. Tra queste ricordiamo quella del bracciante di soli 27 anni stroncato da un malore, sulla Brindisi-Tuturano,  mentre rientrava nel suo alloggio dopo aver lavorato nei campi. Da qui la decisione del presidente Michele Emiliano  di emanare un’ordinanza anti-caldo  valida su tutto il territorio regionale, avente ad oggetto “Attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al Sole – ordinanza contingibile ed urgente per motivi di igiene e sanità pubblica”.

In particolare l’ordinanza dispone che:

è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al Sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00,  segnali un livello di rischio “ALTO”. Restano salvi i provvedimenti sindacali limitati all’ambito territoriale di riferimento.

La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente ordinanza, comporterà le conseguenze sanzionatorie come per legge (art.650 c.p. se il fatto non costituisce più grave reato).

ordinanza 182-2021_signed

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco