OTRANTO – Definito il più grande artista globale del nuovo millenio, Banksy è il protagonista d’eccezione della mostra allestita nel castello Aragonese di Otranto e aperta ufficialmente al pubblico proprio nelle scorse ore.
In queste mura antiche, fino al 19 settembre prossimo, fa irruzione la contemporaneatà di uno street artist geniale e irriverente, colui che per primo ha saputo fondere insieme le radici del pop, il graffitismo anni Ottanta, la cultura hip hop e i nuovi approcci del tempo digitale.
Organizzato da MetaMorfosi e MostreLab e promosso dal Comune di Otranto, il percorso espositivo consente di ammirare le serigrafie originali dell’artista. Tra queste due star d’eccezione: le due vere e proprie icone della sua produzione, complessa e intuitiva: Girl with Balloon, una serigrafia su carta, e Love is in the Air, lo stencil che raffigura un giovane che lancia un mazzo di fiori.
Dissacrante e costruttivo al tempo stesso, la mostra dedicata all’artista diventa l’occasione per sancire un risveglio dall’incubo che da due anni affligge il mondo: così il Comune di Otranto ha scelto di lanciare un messaggio di speranza e ottimismo ai concittadini e a chiunque in questi giorni raggiungerà la mostra.
Grande soddisfazione per i curatori, Stefano Antonelli e Gianluca Marziani: il nastro è stato appena tagliato e le prenotazioni per visitare la mostra sono già tantissime. E così l’arte accompagna, ancora una volta, verso la rinascita.
E.F.
Una piccola anteprima della mostra: