Attualità

Protocollo di legalità contro le infiltrazioni malavitose nelle attività di mare

LECCE – È stato sottoscritto nel pomeriggio in Prefettura a Lecce, alla presenza dei vertici provinciali delle forze di polizia, il “Protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli affidamenti di lavori, servizi e forniture, concessioni demaniali e autorizzazioni”.

Si rafforza dunque la sinergia tra la Prefettura di Lecce e l’Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Meridionale – Porti di Bari, Brindisi, Barletta, Manfredonia e Monopoli, con l’obiettivo di estendere i controlli sulle possibili infiltrazioni della criminalità organizzata tra i soggetti economici operanti nei settori di competenza dell’Autorità di Sistema Portuale, anche al di fuori dei casi previsti dal c.d. “Codice antimafia”.

“Grazie a questo Protocollo, che si inserisce nella più ampia attività di prevenzione antimafia già curata dalla Prefettura – ha detto il Prefetto Maria Rosa Trio – sarà ulteriormente rafforzata la presenza dello Stato sul territorio per favorire lo sviluppo di un circuito economico sano”.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco