Attualità

Sanitaservice, due nuovi ambulatori per la sorveglianza sanitaria del personale

LECCE – Sanitaservice Lecce dall’11 giugno gestisce “in casa” la sorveglianza sanitaria del proprio personale, delegata per legge al medico competente. La decisione dell’amministratore unico, Luigino Sergio, scaturisce dalla volontà di rendere più efficiente il servizio e aumentare la sicurezza sul posto di lavoro ai 1.121 dipendenti in servizio. I controlli sanitari hanno cadenza annuale per i pulitori, biennali per tutti gli altri e comunque ogni dipendente può fare richiesta di visita da parte del medico competente qualora ritenga che le sue condizioni di salute non siano compatibili con la mansione svolta.

Due nuovi ambulatori sono stati destinati al medico competente, la dottoressa Virna Rizzelli, ubicati: uno a Lecce, nella palazzina che insiste nell’area esterna del Vito Fazzi dove ha sede Sanitaservice e l’altro a Gallipoli quale punto di riferimento dei dipendenti che operano nell’area sud. I locali sono stati messi a disposizione da Asl Lecce e attrezzati da Sanitaservice.

«Si tratta di un servizio importantissimo – sottolinea l’amministratore unico – a cui ritengo occorra prestare la massima attenzione sia per obbligo di legge, ma anche perché riteniamo che la salute e la sicurezza sul lavoro siano condizioni prioritaria in un’Azienda nata per offrire servizi di qualità e in quest’ottica è necessario rispettare il principio a partire dall’organizzazione interna. Il nuovo medico competente, a cui auguro buon lavoro, verificherà lo stato di salute dei dipendenti e la loro idoneità allo svolgimento delle mansioni che gli competono. È con soddisfazione che diamo l’avvio alla nuova organizzazione che testimonia la filosofia della nostra Azienda fondata su efficienza e qualità».

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione