Eventi

La Maison de Marie, un progetto di scambio culturale e formazione per studenti del Madagascar

LECCE- Presentata al Centro sociale polivalente di via Vecchia Carmiano a Lecce, La Maison de Marie, un progetto di scambio culturale e formazione per studenti del Madagascar, volto a promuovere un investimento migratorio. Hanno partecipano all’incontro don Fernando Doria, parroco di San Vincenzo De’ Paoli a Lecce (rione Casermette), promotore del progetto, Fabio Pollice, rettore dell’Università, l’arcivescovo Michele Seccia, la superiora generale delle Suore Discepole del Sacro Cuore Suor Maria Soamiteza. Presenti in sala alcuni rappresentanti del gruppo missionario Ravinala rouge e il consigliere regionale Paolo Pagliaro. Inoltre ha partecipato in streaming anche il nunzio apostolico in Madagascar l’arcivescovo Paolo Gualtieri.

La Maison de Marie è un progetto di formazione e di scambio professionale e culturale che però si pone altri obiettivi: una scuola di arti e mestieri a Nosy Be destinata a giovani a rischio, la gestione e conduzione della clinica “Santa Maria delle Grazie” a Nosy Be realizzata da un italiano, ex console, che l’ha donata alla diocesi di Ambasa; infine, la disponibilità della Maison per le parrocchie della diocesi ad accogliere giovani desiderosi di fare un’esperienza missionaria.

Articoli correlati

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione