Attualità

Centri diurni, dalla Regione 2,7 milioni. I gestori: “E’ una goccia nel mare”

BARI – Due milioni e 700mila euro ai centri diurni per rimborsare le spese sostenute per rendere protetti, nella prima ondata del covid, ambienti e assistiti. Una “goccia nel mare” per le strutture che continuano ad annaspare nelle difficoltà.

Ma andiamo con ordine. La giunta regionale ha recepito lo stanziamento da parte del governo centrale, pari a 40milioni di euro totali. La fetta della Puglia ammonta, come detto, a 2 milioni 700mila euro.

Di qui l’avviso pubblico per richiedere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei dispositivi di sicurezza, igienizzanti, termometri digitali, per l’adeguamento degli ambienti e la formazione del personale ecc, relativo al periodo marzo-luglio 2020. Possono accedere tutti i centri diurni, per anziani, per disabili, per riabilitazione, per minori, tutti. Il limite massimo è di 100 utenti.

Una boccata d’ossigeno giacché più volte i gestori dei centri avevano sollecitato l’adozione del provvedimento nelle varie audizioni che si sono susseguite nelle settimane scorse.

Ma non è uno stanziamento risolutivo. I problemi che devono affrontare i centri sono tanti. “E’ una goccia nel mare – commenta Cesare Caracuta, portavoce dei centri diurni della provincia di Lecce -, hanno inserito tutti i centri diurni per accontentare tutti ma accontenteranno pochi. Le spese sostenute non sono indifferenti e il rimborso che avremo non sarà sufficiente – spiega ancora. Forse ci basterà per le mascherine e poco altro. Sono attenzioni esigue rispetto ai nostri grandi problemi, non vediamo spiragli all’orizzonte. Ringraziamo la giunta di averci ascoltato ma questa è una minima parte di ciò che abbiamo chiesto. Andremo avanti per la nostra strada – conclude – perché tra un mese rischiamo ugualmente di chiudere”.

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini