Cronaca

Fatture false da Manduria alla Bulgaria: confiscati beni per 835mila euro a una società

TARANTO – Militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Manduria hanno eseguito un decreto di confisca di un locale commerciale adibito a bar/ristorante e di un appartamento, per un valore complessivo di 835 mila euro, di proprietà di una società con sede legale a Sofia (Bulgaria) e domicilio fiscale a Manduria (TA), amministrata da una persona di nazionalità bulgara residente a Roma.

Il provvedimento cautelare definitivo, che fa seguito al precedente sequestro preventivo, è connesso a una sentenza di condanna, emessa dal G.U.P. del Tribunale di Taranto – dr. Pompeo Carriere -, nei confronti di 4 persone, tutte indagate nella pregressa attività di servizio condotta nel 2019 dalle Fiamme Gialle di Manduria per i reati di “trasferimento fraudolento di valori” e “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti”.

Le fiamme gialle hanno eseguito due controlli fiscali nei confronti della società e di un’altra impresa edile con sede a Manduria e investigazioni patrimoniali che, verificate le significative sproporzioni reddituali degli indagati, hanno consentito di acclarare come, attraverso un sistema di false fatturazioni, la proprietà degli immobili ora confiscati era stata fittiziamente trasferita in Bulgaria, al fine di distrarli da misure di prevenzione patrimoniali.

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione