Attualità

“Direzione Futuro”, al via l’orientamento per gli Its

PUGLIA-Dal 14 aprile al 5 maggio via a “Direzione Futuro”, il nuovo ciclo di webinar di orientamento del Sistema Its Puglia, in cui a parlare saranno le tematiche di maggiore interesse sociale. Quattro incontri online in orario scolastico valevoli come crediti PCTO coinvolgeranno studenti e giovani inoccupati in un innovativo sistema di gamification che, attraverso sfide social che prevedono l’interazione con le stories Instagram e Facebook, aiuterà i ragazzi a scoprire le loro vocazioni future e a guidarli verso la scelta dell’ITS ideale. Aziende, professionisti del settore e giornalisti professionisti si alterneranno durante gli incontri per approfondire i temi della giornata, coadiuvati dalle “Sentinelle del target”, due studentesse di un liceo.

Gli Istituti Tecnici Superiori di Puglia allargano la loro offerta formativa passando da sei a sette: Turismo e Beni Culturali, Meccatronica, Logistica, Aerospazio, Agroalimentare, Digital Maker e, da quest’anno, Moda.  Durante i webinear  saranno approfondite una serie di argomenti di interesse dei giovani, della società, dell’economia e dei nuovi scenari per i  quali il target di riferimento possa essere pronto a fare una scelta che lo introduca al meglio nel mondo del lavoro. I quattro appuntamenti tratteranno i temi di grande attualità che stanno pervadendo questi anni Venti del nuovo Millennio e come l’offerta formativa terziaria di Alta Specializzazione può e deve rispondere alle sfide che essi pongono all’umanità.

Ecco il calendario degli incontri:

Mercoledì 14 aprile ore 11 (online su https://youtu.be/MyxJCFs1f5Y ) – Professioni del futuro e nuove competenze: la centralità dell’uomo e delle soft skills 4.0, come volano di crescita e ripartenza, (in particolare nel periodo post-covid);

Mercoledì 21 aprile ore 11 – Sviluppo sostenibile: economia circolare, blue/green economy (declinato nei vari ambiti);

Mercoledì 28 aprile ore 11 – Trasformazione digitale: il punto di vista delle aziende – obiettivi e competenze necessarie a breve e medio termine;

Mercoledì 5 maggio ore 11 – Scenari globali/internazionalizzazione: come muoversi, progettare e programmare la Formazione Specialistica e Professionalizzante negli scenari che si stanno profilando.

L’head line di questo nuovo ciclo di presentazioni è proprio “DIREZIONE FUTURO”, affinché tramite esse i ragazzi possano sentirsi proiettati verso il futuro, l’unica parola che in questo momento storico così particolare vogliamo prendere in considerazione.

Per coinvolgere ulteriormente il target, è stato inoltre sviluppato un innovativo sistema di gamification, un virtual game in realtà aumentata che coinvolgerà gli studenti tramite l’uso dei filtri delle storie di Instagram e Facebook: dall’11 aprile partono le sfide che coinvolgeranno gli studenti. Ogni domenica prima di ogni webinar sul sito e sui canali social ufficiali di Sistema ITS Puglia verrà infatti pubblicato un link che rimanda al filtro Instagram e Facebook personalizzato e realizzato in realtà aumentata dedicato agli ITS. Ogni giocatore, per poterlo utilizzare, dovrà rispondere a domande sulle sue attitudini, e conquisterà punteggio,dopo averlo condiviso e inviato al profilo Instagram di Sistema Its Puglia. Ulteriori punti possono essere acquisiti seguendo i quattro eventi in diretta, durante i quali verranno trasmessi senza preavviso codici con extrabonus da aggiungere a ogni profilo giocatore. Tra chi avrà acquisito più punteggio tra i primi venti classificati, saranno sorteggiati i vincitori, premiati con buoni acquisto e visite partecipate presso le aziende partner di Sistema ITS Puglia.

Gli ITS – Istituti Tecnici Superiori – sono l’alternativa all’Università. Con la loro formazione terziaria di alta specializzazione tecnica, si distinguono per diverse caratteristiche, quali l’elevato placement (fino al 98%) dovuto proprio alla loro tipologia di piano formativo equamente suddiviso fra formazione e tirocini formativi, percorsi di durata biennale, docenti provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro, possibilità di proseguire gli studi all’estero o nelle Università italiane con crediti riconosciuti.

https://www.youtube.com/watch?v=Sf-wfbNAvTU

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione