Sanità

Anche in Puglia sì alla cura del Covid con anticorpi monoclonali

PUGLIA – Ad ufficializzarlo è direttamente il Dipartimento Promozione della Salute: in Puglia adesso è possibile utilizzare i farmaci con anticorpi monoclonali per il trattamento dell’infezione virale da COVID-19.

Il Dipartimento, in linea con le indicazioni ricevute dal Ministero della Salute e da AIFA, ha definito il modello organizzativo per l’utilizzo di questa nuova strategia di cura per la lotta al COVID-19, in termini di gestione delle scorte, individuazione dei pazienti eleggibili al trattamento, prescrizione e somministrazione del farmaco.

Sono tutti farmaci a base di anticorpi monoclonali, progettati per legarsi alla proteina spike di Sars-Cov-2, in modo da impedire al virus di penetrare nelle cellule dell’organismo.

Saranno forniti direttamente dalla Struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza Coronavirus e verranno stoccati presso la Farmacia Ospedaliera dell’Ospedale Di Venere a Bari, che fungerà da Magazzino Centralizzato per tutte le strutture Ospedaliere regionali.

L’individuazione dei pazienti da trattare spetta ai medici di medicina generale (MMG), ai pediatri di libera scelta (PLS), e alle unità speciali di continuità assistenziale (USCA), mentre la prescrizione e la somministrazione avverrà presso i Centri Ospedalieri autorizzati dalla Regione.

Il protocollo è già operativo e consentirà di aggiungere una nuova e ulteriore arma ai medici pugliesi per la lotta al Coronavirus.

Articoli correlati

A Taranto il Frecciarosa: la prevenzione va in treno

Redazione

Taranto: campagna vaccinale e promozione della salute nelle scuole

Redazione

Disservizi al Fazzi? La replica del direttore: “Assistenza garantita, Ginecologia-Ostetricia è un’eccellenza“

Antonio Greco

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi

Ospedale di Scorrano, il comitato territoriale spontaneo: “pronti all’esposto alla Corte dei Conti”

Redazione

La giornata mondiale del cuore: prevenzione in primo piano

Redazione