AttualitàEvidenza

È l’8 marzo: uomini in piazza per dire “no” alla violenza sulle donne

SALENTO – Festa della donna 2021 all’insegna della consapevolezza degli uomini. E così per questo 8 marzo a scendere in strada, sempre nel rispetto delle norme anticontagio, sono stati padri, mariti, fidanzati, nonni. Lo hanno fatto indossando simbolicamente una mascherina rossa. È accaduto nella gran parte dei comuni salentini che hanno accolto l’invito della presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce, Teresa Chianella. “Sul modello di quanto è stato ideato a Biella da una nota compagnia teatrale – ha scritto ai sindaci – facciamo in modo che siano gli uomini i protagonisti di un’inversione di rotta che deve partire dalla loro consapevolezza e che deve vederli promotori, in prima linea, del superamento di una società maschilista e sessista“.

I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno sposato l’idea e in mattinata a Porta San Biagio hanno radunato uomini e donne, per ribadire a chiare lettere che “il rispetto è il primo passo e che questa battaglia deve essere condotta tutti insieme“.

Nelle stesse ore si è svolto anche un sit-in di sensibilizzazione sul tema, organizzato dall’Ugl in via Bari, all’imbocco del mercato bisettimanale. “Le donne – ha rimarcato il sindacato – più delle altre pagano in modo consistente questa pandemia, costrette già in tempi normali a scegliere tra famiglie e lavoro. Ridurle esclusivamente ad angeli del focolare non ha alcun senso ed è ben lontano dall’idea di libertà“.

 

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco