Eventi

Taranto e Bari arancioni? Si attende il verdetto. In Puglia due inchieste sui “furbetti del vaccino”

PUGLIA – L’allarme contagi, da settimane, era nei numeri. La variante inglese ha poi inferto il colpo di grazia. E adesso, in base ai criteri stabiliti dal nuovo Dpcm, ad ore la zona del Barese e del Tarantino potrebbero tingersi di arancione, circondate da una Puglia gialla.

La Regione attende i dati aggiornati riferiti alla settimana appena trascorsa: a cavallo tra lunedì e martedì, saranno questi a decretare matematicamente il responso.

Laddove nelle due aree fosse superata la soglia dei 250 contagi ogni 100mila abitanti, la stretta sarebbe automatica e includerebbe la chiusura delle scuole.

Intanto sul fronte vaccini pugliesi sono state aperte, nelle scorse ore, ben due inchieste. Al vaglio i “furbetti”, inseriti impropriamente nelle liste degli aventi diritto: secondo quanto riportato da “La Repubblica”, tra loro vi sarebbero anche cinque adolescenti (tra i 14 e i 15 anni). E questo nonostante il vaccino agli under 16 in Italia non è assolutamente consentito.

Le verifiche svolte dai Nas sono nei centri vaccinali e nelle Rsa, dove pure sembra siano stati vaccinati molti “infiltrati”. Altre verifiche riguardano le Asl, perché la categoria degli amministrativi, in alcuni casi, sembrerebbe aver fatto rientrare un numero troppo elevato di persone.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione