LECCE (G. Serafino) – Ha il sapore di gara decisiva quella che il Lecce è chiamato ad affrontare nel tardo pomeriggio di oggi contro l’Entella, ultima in classifica. La sfida, valida per la 26esima giornata del campionato di Serie B, giunge dopo la grande amarezza del pareggio incassato nel finale sul campo del Pescara: un pari che ha fatto mancare ai giallorossi l’incredibile opportunità di accorciare prepotentemente sulle squadre di testa che, con il Venezia vittorioso nell’anticipo di ieri sera, hanno già ripreso a correre.
Contro i liguri, quindi, mister Corini si gioca tanto: non solo sul piano della classifica, ma anche e soprattutto su quello motivazionale perché un altro passo falso, contro una squadra che ha raccolto un solo punto nelle ultime sei giornate, rischierebbe di alimentare malcontenti e malumori. Nonostante ciò, il tecnico di Bagnolo Mello è chiamato a decisioni per nulla facili: i tanti impegni ravvicinati impongono alcuni avvicendamenti in ogni reperto.
A partire dalla difesa dove, davanti a Gabriel, Lucioni e Meccariello sono inamovibili (anche perché sono gli unici centrali di ruolo a disposizione), mentre per le corsie esterne ci potrebbero essere delle novità: Zuta potrebbe far rifiatare il giovane Gallo, mentre per l’out destro Maggio sembra ad oggi insostituibile, ma attenzione all’ipotesi Paganini. Nel cuore dello scacchiere giallorosso, invece, fare a meno di Hjulmand parrebbe una eresia e il danese potrebbe darsi la staffetta con Tachtsidis a gara in corso, ai suoi fianchi spazio ancora a Majer e Biorkengren. Nel pacchetto offensivo sono attesi i maggiori ricambi: capitan Mancosu – che prima del fischio iniziale verrà omaggiato di una maglia celebrativa per i suoi 50 gol in Salento – potrebbe riprendersi il suo posto suo posto sulla trequarti, alle spalle di Coda e di Stepinski. Per Rodriguez un turno dalla panchina utile per rifiatare.
Dall’altra parte ci sarà una Virtus Entella che ormai ha ben poco da perdere. Ultimi in classifica, i diavoli neri contano un ritardo di 8 punti dalla zona playout e nell’ultimo turno, con il pareggio con il Brescia, sono tornati a muovere la loro classifica dopo cinque sconfitte di fila. Per la truppa di mister Vivarini, insomma, mente libera e voglia di un colpaccio. Per i liguri sarà 4-3-1-2 con Russo tra i pali, Coppolaro, Chiosa, Poli e Costa in difesa, Koutsoupias, Paolucci e Settembrini in mezzo, mentre Schenetti agirà ai supporto della coppia d’attacco Capello-Brunori.
Calcio d’inizio al “Via del Mare” alle ore 19 agli ordini del signor Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia. La gara sarà trasmessa dalla piattaforma DAZN mentre la radiocronaca potrà essere seguita in esclusiva su Radio Rama.
PROBABILI FORMAZIONI
LECCE (4-3-1-2): Gabriel; Maggio, Lucioni, Meccariello, Zuta; Majer, Hjulmand, Biorkengren; Mancosu; Coda, Stepinski. Allenatore: E. Corini.
ENTELLA (4-3-1-2): Russo; Coppolaro, Chiosa, Poli, Costa; Koutsoupias, Paolucci, Settembrini; Schenetti; Capello, Brunori. Allenatore: V. Vivarini.