AttualitàEvidenza

Sole e mare, un’altra domenica a rischio assembramenti. A Nardò chiuso un locale

LECCE-Una nuova domenica di sole e temperature miti e tanta gente che ha scelto il mare per trascorrere una giornata all’aria aperta. Esattamente come la scorsa settimana la marina leccese di S. Cataldo è stata presa d’assalto sin dalle prime ore del mattino così come tutte le principali località sulla costa, dall’Adriatico allo Ionio. Molta la gente sul lungomare e in prossimità dei locali, traffico intenso per raggiungere la marina.

Ma anche nelle città i primi assaggi di primavera portano la gente ad allentare la guardia: a Lecce in tanti hanno affollato le vie dello shopping durante il week- end.

Non sono mancate le sanzioni per il mancato rispetto dell’orario di chiusura di un locale, rimasto aperto dopo le 18. E accaduto a Nardò nei pressi di un bar – pizzeria. Davanti al piazzale è stato segnalato un assembramento di persone: 19 quelle identificate dai carabineri intervenuti sul posto sabato sera. Sono state tutte sanzionate per il mancato rispetto dei divieti anti assembramento. Mille euro di multa anche per il proprietario del locale che è stato chiuso per 5 giorni.

Eppure la prudenza dovrebbe essere una priorità per tutti. In provincia di Lecce la diffusione del virus non si ferma e secondo gli ultimi dati raccolti dal dipartimento della Asl attualmente sono 1482 i cittadini positivi.

 

 

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini