LECCE- Contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa, reati contro la pubblica amministrazione, tutela dell’ambiente. Su questi fronti si è concentrato l’impegno delle Procure del distretto in questo anno difficile “Nel quale si segnalano tuttavia- ha sottolineato il Procuratore Generale Antonio Maruccia- la positiva chiusura di delicate indagini, come quella su Tap, la conferma in primo grado delle ipotesi di accusa verso i magistrati del distretto di Bari e verso pubblici amministratori”.
E la criminalità organizzata, così come riferisce la Dda di Lecce, è ancora presente e attiva, orientata verso le risorse e le opportunità che offre la pubblica amministrazione, infiltrandosi in essa con tecniche sofisticate. Questa continua ad avere un ruolo nelle competizioni elettorali. “Fa fronte a questo scenario, per fortuna non generalizzato- ha detto Maruccia nel suo intervento- il persistente atteggiamento di più candidati alle elezioni di rivolgersi agli esponenti della criminalità per avere l’appoggio elettorale. E questo, spiace dirlo, è accaduto anche nelle ultime amministrative del 2020. Il covid poi, purtroppo, ha rappresentato per i criminali un’opportunità per acquisire immobili, attività e imprese in difficoltà”.