Attualità

Rischio criminalità nel tessuto economico: un Protocollo per la trasparenza

LECCE- Emergenza covid : per le imprese non solo gravi perdite economiche, ma anche la pericolosa esposizione al rischio usura ed estorsioni. Della crisi ne approfittano organizzazioni criminali e mafiose, sempre più interessate in questa provincia al tessuto imprenditoriale: permette di inabissare e nello stesso tempo rendere fruttiferi i propri capitali illeciti.

La Prefettura di Lecce ha deciso per questo rafforzare le condizioni di sicurezza e di legalità nel mondo del lavoro e nel sistema imprenditoriale salentino con la firma di un protocollo d’intesa sottoscritto tra il Prefetto Maria Rosa Trio e la Camera di Commercio. Questa si impegnerà a mettere a disposizione delle forze dell’ordine la piattaforma “Regional Explorer-Rex” che permette un’analisi accurata delle informazioni presenti nel Registro Imprese.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini