Sport

Centro sportivo e campetti antistanti allo stadio: Liguori incontra Salvemini

LECCE – “Quella con il Monza è stata una partita molto difficile, lo sapevamo, abbiamo visto una squadra molto equilibrata, che ha tenuto bene il campo e finalmente abbiamo rivisto il nostro allenatore in panchina. Una gara che ci ha dato molte indicazioni”: così il vicepresidente del Lecce Corrado Liguori, ospite della puntata 1534 di Piazza Giallorossa in onda su Telerama, nel commentare la gara con il Monza terminata a porte inviolate, con due squadre che si sono rispettate tatticamente e che dopo il fischio finale si sono divise la posta in palio.

Il dirigente giallorosso è positivo e propositivo ed ha un sogno nel cassetto, riuscire ad avere stadio e centro sportivo nella stessa area, un sogno che potrebbe diventare realtà, perché in questo fine settimana incontrerà il sindaco di Lecce per parlare dei campetti o campi minori situati di fronte al Via del Mare:

“Lo stadio ce lo siamo aggiudicato. C’è una convenzione per 10 anni e ci faremo carico, questa è la vera novità, di tutte le opere di manutenzione, potremo organizzare degli eventi ‘subappaltando’ lo stadio a terzi e il bar lo gestiremo noi. Voglio ringraziare il Comune di Lecce per la disponibilità. In più, abbiamo fatto un altro campo a spese nostre presso l’Acaya Golf Resort che ringrazio per la disponibilità. Sul centro sportivo ci siamo lavorando. A Cittadella ho visto dei campi vicino allo stadio e mi si è accesa una lampadina. Ho scritto subito un messaggio al sindaco, Carlo Salvemini, e dovremmo avere un incontro nel fine settimana. C’è massima disponibilità. L’idea più logica è di utilizzare gli spazi antistanti lo stadio. Per la città di Lecce sarebbe una bellissima cosa avere tutto nella stessa zona. L’incontro è certo che ci sarà e iniziamo a ragionare per creare qualcosa di bello e utile, siamo agli albori del progetto, ma ci stiamo pensando seriamente”.

L’idea è allo stato embrionale ma quella giallorossa è una società che guarda al futuro, alla programmazione.

Adesso nell’immediato è tempo di calciomercato che ha aperto i battenti il 4 gennaio e chiuderà il 1° Febbraio ed il Lecce sarebbe vicinissimo a chiudere due colpi, il centrale difensivo del Cagliari Pisacane e l’attaccante svedese Vecchia e potrebbero salutare Falco e Pettinari, oltre ad elementi in esubero:

“Entrambi hanno in comune, in questo periodo, il fatto che hanno dei problemi fisici e non possono essere utili alla causa. Se sono in partenza? Da un lato, c’è Pettinari che ha giocato meno e dall’altro Falco che fatto richiesta al suo procuratore di essere ceduto, non ci sono misteri. Lo ha detto con chiarezza il presidente: c’è una clausola rescissoria, un gentlemen’s agreement. Qualunque società, non diretta concorrente, può acquistarlo. Vogliamo accontentare le ambizioni del ragazzo. Vuole continuare a giocare in serie A. Pisacane e Vecchia? Queste trattative sono in piedi, ma ci sono altre sommerse, ve lo assicuro. Serve sicuramente un vice Tachtsidis, che potrebbe essere utile alla causa, e un attaccante, se dovesse andare via uno tra Falco e Pettinari. Insomma, ogni sessione di mercato ci deve aiutare a migliorare la rosa, e ad inserire nuovi tasselli. Ci sono anche dei giocatori in più che potrebbero andare a giocare altrove. La rosa verrà migliorata in modo graduale, così come il nostro settore giovanile”.

Articoli correlati

Lecce, Camarda o Stulic: il grande dubbio di Di Francesco

Tonio De Giorgi

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione