La Salernitana torna a prendersi il primato della classifica di Serie B. Il turno infrasettimanale andato in scena negli ultimi due giorni e valido per la quattordicesima giornata di campionato, vede nuovamente i campani in cima alla graduatoria dopo aver faticato più del dovuto per avere la meglio sull’Entella, ultima in classifica.
In rimonta, però, i granata di Castori sono riusciti a tornare al successo dopo tre turni di astinenza e a riprendersi il primato. Fallisce il contro-sorpasso, invece, l’Empoli che in casa si fa imporre lo 0-0 dall’ostica Reggiana. Toscani al secondo pareggio di fila, ma ancora in piena scia del primo posto.
Chi non ferma più, invece, è il Cittadella che con l’1 a 0 ottenuto contro il Frosinone in uno dei big match di giornata mette in fila il quarto successo consecutivo e vede sempre più vicino un piazzamento utile per la promozione diretta. Per i ciociari, dal canto loro, 1 punto nelle ultime due giornate e quinto posto in classifica.
Nell’altra super sfida del martedì tra Spal e Lecce ad avere la meglio sono gli estensi grazie ad una prodezza di Strefezza: gara molto bella ed equilibrata, ma i 3 punti se li prendono i ferraresi che continuano a muovere la loro classifica, mentre i giallorossi il successo manca da quattro giornate e ora ballano sul filo della zona playoff.
Dopo il giro a vuoto di sabato scorso, poi, il Monza torna a sorridere e supera per 2 a 0 l’Ascoli: brianzoli che scavalcano Lecce e Chievo portandosi nel cuore della zona spareggi. Per i ducali, invece, si tratta della quinta sconfitta nelle ultime sei gare e che costa l’esonero, dopo quello di Bertoto, anche di Delio Rossi: al suo posto in pole position ci sono Andrea Sottil e Massimo Rastelli.
Agguanta il pari all’ultimo respiro, invece, il Chievo che a Pisa va sotto 2-0, salvo poi reagire ed evitare la disfatta.
Pareggi anche tra Pescara-Brescia e Cosenza-Venezia, mentre per le zone basse è fondamentale la vittoria (la seconda consecutiva) della Cremonese, brava ad imporsi sul campo del Pordenone. Un gol per parte, infine, tra Vicenza e Reggina: un pari che non accontenta i calabresi, terzultimi in classifica.
I risultati della 14a giornata
Salernitana-Entella 2-1
Monza-Ascoli 2-0
Vicenza-Reggina 1-1
Spal-Lecce 1-0
Cosenza-Venezia 0-0
Pordenone-Cremonese 1-2
Pescara-Brescia 1-1
Pisa-Chievo 2-2
Cittadella-Frosinone 1-0
Empoli-Reggiana 0-0
La classifica
Salernitana 28, Empoli 27, Cittadella e Spal 26, Frosinone 24, Monza e Venezia 23, Lecce 21, Chievo 20, Brescia e Pisa 18, Pordenone 17, Vicenza 16, Cremonese e Reggiana 15, Cosenza 13, Pescara 12, Reggina 11, Ascoli 6, Entella 5.
G. Serafino