TARANTO- All’alba di oggi, al termine di indagini coordinate dalla DDA di Lecce, nell’ambito di una vasta operazione di polizia giudiziaria condotta in vari comuni delle province di Taranto e Brindisi, tra cui San Donaci (BR), Oria (BR), Erchie (BR), Cisternino (BR), Andria (BT), Potenza, Firenze, Torino, e Nogaredo (TN ), i carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale CC di Taranto hanno arrestato 22 persone. 12 in carcere, 8 agli arresti domiciliari e 2 misure di sottoposizione all’obbligo di presentazione alla P.G. nei confronti di altrettanti soggetti (in totale 34), ritenuti responsabili, a vario titolo, di: associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e spaccio di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi da sparo,favoreggiamento personale e trasferimento fraudolento di valori.
Contemporaneamente sono scattati i sequestri preventivi per tre immobili ad uso abitativo, di cui 2 in Martina Franca e uno a Torre Canne (BR); un’imbarcazione da diporto; otto autovetture, fra cui un’Alfa Romeo duetto d’epoca e un’attività commerciale nel Comune di Taranto. L’attività d’indagine è stata convenzionalmente denominata Mercante in Fiera, nome tratto dal lavoro di copertura svolto dai figli di uno degli indagati, Martino Camassa, i quali pur esercitando l’attività di venditori ambulanti in fiere e mercati nelle Province di Taranto e Brindisi, coadiuvavano il padre in una fiorente attività di spaccio come meglio di seguito specificato.
L’indagine, condotta dal Nucleo Investigativo di Taranto da febbraio 2018 a ottobre 2019, sotto la direzione della DDA di Lecce, sia con metodi d’investigazione tradizionali sia tramite attività’ tecniche, ha consentito di disarticolare 3 distinte entità’ associative finalizzate al traffico di stupefacenti (prevalentemente cocaina): la prima, facente capo a predetto Martino Camassa, costituita in Martina Franca e operativa su tutto il territorio nazionale; la seconda, organizzata e diretta da Massimo Assanti in Oria, e attiva tra le province di Brindisi e Taranto; la terza, promossa e coordinata da Angelo Soloperto (capo dell’omonima compagine malavitosa egemone in San Marzano di San Giuseppe) operante prevalentemente nella provincia di Taranto.
I militari hanno documentato il reciproco relazionarsi delle 3 consorterie, tutte con disponibilità di armi ed hanno sottoposto a sequestro, nel complesso, circa 4,800 kg di cocaina, circa 7,800 kg di hashish, 1 fucile semiautomatico Benelli, 1 fucile a pompa Fabarm, 1 carabina Haenel, 1 pistola cal. 7.65 Beretta mod 81, 1 pistola cal. 7.65 Franchi e copioso munizionamento di vario calibro. I gruppi trasferivano fraudolentemente a terzi, al fine di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali, la titolarità’ di beni di varia natura rientranti nella loro disponibilità’, in particolare di: 3 immobili ad uso abitativo (un’abitazione, una villa con piscina e un B&B), un’imbarcazione da diporto, 8 autovetture, nonchè l’intero compendio societario del ristorante “da Alfredo”, sito in Taranto, il tutto colpito da provvedimento di sequestro preventivo e del valore complessivo di circa € 490.000.
Gli appartenenti al gruppo di Assanti, dedito all’organizzazione di incontri “d’affari” in luoghi diversi, usavano per il ritiro e il successivo smistamento dello stupefacente, un linguaggio criptico convenzionale e si spostavano in orari notturni avvalendosi di un nutrito parco “veicoli”, condotti da persone a loro vicine, incensurate o con piccoli precedenti penali. Angelo Soloperto, benchè agli arresti domiciliari, riceveva lo stupefacente in una zona adibita a cantiere sita alle spalle della propria abitazione, che veniva costantemente “bonificata” con un “jammer” per inibire le attività di intercettazione delle forze di polizia.
In carcere sono finiti:
ARGENTINA GIANGASPARE, 32ENNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE (TA), IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI;
ASSANTI MASSIMO, 50ENNE DI ORIA (BR), IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI;
BRESCIA PIETRO FRANCESCO, 32ENNE DI MARTINA FRANCA (TA),
CAMASSA MANUEL, 32ENNE DI MARTINA FRANCA;
CAMASSA MARTINO, 52ENNE DI MARTINA FRANCA (TA), IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI;
CORETTI DANIELE, 48ENNE DI ORIA (BR) IN ATTO DETENUTO PRESSO IL CARCERE DI BRINDISI;
CRISAFULLI SALVATORE, 61ENNE DI FIRENZE;
LUPOLI EMMANUELA, 45ENNE DI MARTINA FRANCA (TA), IN ATTO SOTTOPOSTA ALL’OBBLIGO DI DIMORA;
MARRELLA LUIGI, 40ENNE DI ERCHIE (BR), IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI;
RUGGIERO ANTONIO, 48ENNE DI ORIA (BR), SORVEGLIATO SPECIALE CON OBBLIGO DI DIMORA;
SOLOPERTO ANGELO, 55ENNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE, CAPO DELL’OMONIMO GRUPPO CRIMINALE OPERANTE SUL CITATO COMUNE, DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI TARANTO;
SOLOPERTO FRANCESCO, 32ENNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE, SORVEGLIATO SPECIALE CON OBBLIGO DI DIMORA, ESPONENTE DI SPICCO DELL’OMONIMO GRUPPO CRIMINALE OPERANTE SUL CITATO COMUNE.
Ai domiciliari:
CAPILUNGA SERGIO, 52ENNE DI ORIA (BR);
CLEMENTE BENITO, 41ENNE DI SAN DONACI (BR);
FRANCO ALESSANDRO, 29ENNE DI SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE (TA);
PASTORE VITO, 52ENNE DI MARTINA FRANCA (TA);
RAGUSO ANTONIO, 55ENNE DI MARTINA FRANCA (TA),
SARLI MICHELE, 28ENNE DI POTENZA, SORVEGLIATO SPECIALE CON OBBLIGO DI DIMORA;
SARLI NICOLA, 50ENNE DI POTENZA,
TAURINO EGIDIO, 43ENNE DI TARANTO.
Obbligo di presentazione alla P.G.:
BONADIE GIUSEPPE, 55ENNE DI ANDRIA (BAT);
CICCARONE MAURIZIO, 32ENNE DI MANDURIA (TA).