Attualità

Internalizzazione del 118, via libera del Tar

LECCE- La Asl di Lecce poteva internalizzare il servizio del 118, attraverso la società in house Sanitaservice. Lo ha deciso il Tar di Lecce respingendo il ricorso presentato dalle associazioni Meleleo e Ikebana. Le due ricorrenti gestivano in proroga il servizio 118 di Casarano, Gallipoli, Ugento e Scorrano. Si erano opposte alla delibera di internalizzazione perché – sostenevano – è di fatto un affidamento diretto a Sanitaservice, precludendo dunque l’opportunità di bandire una gara.

Ma i giudici del  Tar hanno riconosciuto la legittimità della procedura e la motivazione alla basi, perché – scrivono – la Asl ha mirato ad assicurare un servizio che – si legge – può essere affidato in via prioritaria alle associazioni di volontariato, laddove però non venga gestito dalle società in house. Soddisfatto l’Usb che aveva sollecitato un tavolo di confronto sindacale con la Asl proprio per stabilire i criteri delle procedure per il passaggio immediato del personale del 118 in Sanitaservice.

 

 

Articoli correlati

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco