Attualità

Locali del centro storico di Lecce: un incontro alla ricerca di un equilibrio tra le parti

LECCE- Paola Povero, presidente delle Commissione Urbanistica a palazzo Carafa, interviene sulla questione della sanatoria dei locali del centro storico.

“Il Pd e l’urbanistica partecipata per scegliere il futuro. La delibera in questione prova a dare delle soluzioni rispetto alla non curanza dei precedenti governi. Riteniamo però si tratti sia di una sanatoria che di una variante al PRG con il vulnus dell’assenza di un piano del commercio e di un piano della mobilità con il pericolo oltretutto del carico urbanistico. È evidente che sono condivisibili le motivazioni fondanti, ma lo sforzo che vogliamo compiere è quello di ricercare una soluzione che sia in grado di tenere insieme e di contemperare gli interessi contrapposti, quelli della libera impresa degli imprenditori della movida e quelli dei residenti alla vivibilità del centro storico in termini di quiete, pulizia, decoro, sapendo che se non si raggiunge un punto di equilibrio si rischia di entrare in contrapposizione frontale. A tal proposito come Pd riteniamo di dover ascoltare tutte le parti della società civile ( residenti, commercianti, ordini professionali).

Per questo è stato fissato un primo incontro per martedì 17 novembre, certi di dare un contributo che tenga conto di tutte le posizioni. C’è bisogno di tornare a decisioni di governo per la nostra città capaci di pensare sul tempo lungo, ma insieme di riattivare una nuova leva di cittadinanza partecipe,un coinvolgimento diffuso per un traguardo ambizioso, capace di suscitare fiducia e speranza”.

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione