Attualità

Scuole, vigilia di riapertura. Bimbi con mascherine per 5 ore

SALENTO-Le scuole elementari e medie della Puglia sono pronte a riaprire i battenti domani mattina. Ma la scelta se far tornare i propri figli tra i banchi oppure no è a carico dei genitori. Sarà,  inevitabilmente, dettata dagli impegni lavorativi delle famiglie, ma anche dalla fiducia che queste ripongono nelle istituzioni scolastiche, e nel rispetto quindi di norme igieniche e distanziamento.

C’è poi un altro dettaglio non trascurabile e decisamente nuovo rispetto a prima: i bambini e i ragazzi dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina per l’intero arco delle lezioni. Lo impone il nuovo Dpcm, che introduce una novità rispetto al passato. La mascherina, una volta raggiunta la situazione statica, ovvero, tutti seduti al banco, poteva prima essere tolta. Ora, invece, anche i più piccoli dovranno indossarla dal primo suono della campanella sino alla fine delle lezioni.

Anche questo sta costituendo un freno per molti genitori, timorosi che i bimbi possano sentirsi male. In queste ore le famiglie stanno inviando via mail alle scuole di appartenenza dei figli la richiesta di continuare la didattica a distanza. E sono molte quelle che hanno scelto questa opzione.

Paura del contagio, sicuramente, alla luce degli ultimi casi, come quello del focolaio scoppiato in una scuola leccese, e di docenti e studenti contagiati. Gli ultimi due in ordine di tempo, due fratellini di Alezio. A Soleto il sindaco Graziano Vantaggiato ha deciso di chiudere per i prossimi due giorni la scuola dell’infanzia dopo che il padre di un bambino che la frequenta ha comunicato la sua positività.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione