AttualitàEvidenza

Covid, 7 persone nella terapia intensiva del Dea

LECCE- Sono pazienti covid gravi, delle province di Lecce, Bari e Foggia le 7 persone attualmente ricoverate nella terapia intensiva del DEA di Lecce, ora riservato esclusivamente ai casi covid. Sono dunque 4 in più rispetto a venerdì. In tutto ci sono 16 posti letto in Terapia Intensiva, ma il numero può essere incrementato. Nell’ospedale Vito Fazzi ci sono invece 35 persone affette da covid ricoverate nel reparto Infettivi, che in tutto ne può ospitare 40. Il reparto di Rianimazione del Fazzi è invece a uso esclusivo di pazienti ricoverati per altre patologie.

Nel frattempo, altri tre tamponi, quelli effettuati per il “secondo giro” di test agli operatori del mercato di Settelacquare, sono risultati positivi. Per questo, in mattinata, il sindaco Carlo Salvemini ha firmato un’ordinanza con cui chiude la struttura.

“Come anticipato nei giorni scorsi ieri tutti gli operatori sono stati sottoposti al secondo screening di controllo mediante esame con tampone molecolare eseguito dal Dipartimento di Igiene Salute Pubblica dalla ASL. Gli esami hanno accertato tre casi positivi, asintomatici –scrive il Primo cittadino– Per ragioni di tutela della salute pubblica – in ragione di quello che si considera un possibile focolaio di infezione – ai sensi dell’art. 50 del TUEL ho quindi dovuto disporre la chiusura della struttura. A tutti gli operatori si sta procedendo alla notifica con avviso di possibilità di ritiro della merce deperibile nella giornata di domani. L’augurio di tutti è naturalmente quello di poter riaprire appena avremo il via libera dalla ASL”.

Articoli correlati

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione