Attualità

Isolati e dimenticati: la denuncia di un cittadino da via Madre Speranza

LECCE – Poco più di un anno fa, dalla città ha deciso di trasferirsi in campagna per vivere una vita più tranquilla, dopo aver avuto un ictus e dopo che il figlio è stato in coma a seguito di un incidente stradale e aveva bisogno di una casa più comoda, su un unico piano. Il signor Maurizio Bisanti abita ora in una traversa di via Frigole, in campagna, esattamente in via Madre Speranza. Ma “Altro che vita tranquilla” dice, lamentando il continuo allagamento di via Almerinda, che conduce poi a casa sua, la mancanza di pubblica illuminazione e della raccolta porta a porta dei rifiuti.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione