Attualità

A Taranto il paradosso: a scuola finestre aperte per il covid o chiuse per il Pm10? Lunga coda per il tampone drive-in

TARANTO – A Taranto, Alessandro Marescotti di Peacelink segnala il paradosso: “Si stanno facendo a Taranto svariati tamponi nelle scuole per via del contagio del Covid. La città, che fino a ora sembrava un’isola felice, è entrata nell’emergenza pandemia. Le scuole sono in massima allerta. E in questa situazione le finestre vengono aperte e le aule arieggiate per evitare il ristagno. Ma questo fa entrare il PM10 quando il vento soffia dall’ILVA sulla città. E le norme dell’ASL richiedono la chiusura delle finestre. Le finestre vanno aperte (per il Covid) o chiuse (per il PM10 cancerogeno dell’ILVA)?” si chiede.

Intanto, una lunga fila di auto si è registrata davanti al Distretto Unico Socio – Sanitario della Asl di Taranto, in via Ancona. È la gente che vuole sottoporsi al tamponiedirettamente in auto: basta passare all’interno della tensostruttura.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi