Sport

Corini verso la conferma di Majer in regia. Mancosu: attacco o centrocampo?

LECCE – Il Lecce vende a pochi giorni dalla chiusura del mercato contrariamente a quanto dichiarato nelle scorse settimane. Bisogna fare i conti pure con la cassa visto i tempi che corrono e tuttavia se un giocatore parte vuol dire che in organico c’è il suo sostituto oppure è in proncinto di arrivare. Il tecnico Corini ha perso Petriccione elemento di centrocampo utilizzato pure nella partita di Coppa di mercoledì per quasi tutta la gara. L’allenatore giallorosso lo stava utilizzando in una posizione che l’ex centrocampista del Lecce aveva ricoperto in passato quando doveva convivere con Tachtsidis. In attesa che il giocatore greco ritrovi la condizione migliore Corini ha puntato su Zan Majer. Ecco cosa aveva detto dello sloveno nei giorni scorsi.

Sul campo dell’Ascoli, dunque, probabilmente Majer sarà confermato al centro della mediana. Ai suoi lati dovrebbero agire Henderson e forse Mancosu. Il capitano potrebbe tornare ad agire da mezzala, ma neppure questa scelta è scontata. Finora Mancosu ha giocato dall’inizio nel tridente offensivo non con compiti di ala, ma con mansioni più da trequartista.

Molto dipenderà pure dall’impiego che Corini intende fare di Adjapong. L’ex Sassuolo ha giocato anche sulla linea di difesa, nel secondo tempo della sfida di Coppa contro la Feralpi Salò. Senza Falco, rimasto in Salento perché infortunato, Corini dovrebbe dare spazio in attacco a Adjapong. Se invece il modenese dovesse essere scelto per completare la linea difensiva con Zuta a sinistra, nel tridente offensivo avrebbe alte percentuali di impiego Mancosu. A meno che Corini non decida di schierare la squadra in maniera differente.

Quasi certamente Tachtsidis partirà dalla panchina. In Coppa il greco si è mosso bene nei minuti in cui è stato in campo, nel giro di due, settimane potrà sicuramente avere una maggiore autonomia e candidarsi a un ruolo da titolare. Infine Corini terrà conto pure della presenza di Stepinski. Il giocatore polacco sarà una carta da impiegare sulla linea offensiva.

Sono 13 i precedenti in casa ascolana fra le due formazioni: il Lecce ha vinto e pareggiato 3 volte  e perso in 7 occasioni. L’ultima sconfitta nel campionato di Serie B 2018-2019. I marchigiani si imposero 1-0 con gol di Ardemagni al 70′

Articoli correlati

Lecce Women, 25 anni di storia, sacrifici e passione. E c’è pure un docufilm

Tonio De Giorgi

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

Casarano-Foggia a Silvestri di Roma 1

Tonio De Giorgi

Lecce, allenamento a Martignano: sabato il Sassuolo

Carmen Tommasi

Coppa Italia Eccellenza – Fiornino di Bari per Brindisi-Taranto

Carmen Tommasi