Attualità

Come creare dei puzzle personalizzati con foto

Oggi trasformare le proprie fotto in soprammobili, oggetti per la casa o regali è ancora più semplice, grazie al servizio offerto da siti completamente dedicati a questo tipo di argomento. Non stiamo quindi parlando dei fai da te, di risultati raffazzonati o con qualche piccola pecca, anzi. I puzzle personalizzati con foto di ultima generazione sono di tipo professionale, stampati su cartoncino in alta qualità. Per farlo è sufficiente caricare la foto preferita su un sito che offra questo tipo di opportunità. La foto sarà poi stampata e applicata su un supporto, suddiviso nei piccoli pezzi che tutti conosciamo. Da utilizzare come gioco per la famiglia, oppure da regalare, i puzzle personalizzati con foto sono un’ottima idea regalo, completamente personalizzabile.

Primo passo: scegliere una bella foto
Perché il puzzle personalizzato risulti gradevole è opportuno scegliere una foto di qualità, che abbia una buona definizione ma che sia anche tra i migliori scatti che possediamo. Nessuno ci vieta di chiedere a un fotografo professionista di ritrarre i figli o la famiglia; solitamente però per questo genere di prodotti si usano gli scatti che già si possiedono. Del resto tutti noi abbiamo centinaia di fotografie in formato digitale; da quelle scattate in vacanza al mare, fino alle foto dei bambini che giocano o degli amici durante una serata speciale. Tra tutte queste immagini selezioniamo quelle che più ci piacciono, considerando anche lo scopo del foto puzzle.

Come sfruttare un foto puzzle
Gli usi di un foto puzzle sono molteplici, a seconda delle predilezioni di ognuno. Si può sfruttare questo tipo di oggetto come un semplice passatempo, per tutta la famiglia. Oppure lo si può regalare a un amico per il compleanno, o ancora utilizzare come bomboniera. Sono infatti disponibili puzzle con foto di qualsiasi dimensione: si parte da piccoli oggetti, grandi come una cartolina, per arrivare ai fogli A4 o addirittura ai grandi poster, 50×70 cm. Anche il numero dei pezzi varia, al variare delle dimensioni: da meno di 50, fino a superare i mille pezzi, per gli appassionati di puzzle. Dopo aver composto la fotografia si può anche decidere di incorniciare il puzzle, dando vita a un complemento d’arredo per la casa.

Non solo puzzle personalizzati
Si deve poi anche considerare che oggi è possibile creare qualsiasi oggetto personalizzato con foto. Sono disponibili magliette, cover per il cellulare, album fotografici, calendari, cuscini, decorazioni per la casa. Questa ampia varietà di oggetti, tutti personalizzabili con le nostre foto, ci permette di sfruttarli in vari modi. Un puzzle personalizzato con foto è un’ottima idea per un regalo di Natale, ma molti stanno usando questo tipo di proposte come bomboniere. Per un battesimo si può creare un piccolo puzzle con il bimbo in primo piano; per un matrimonio invece si utilizzerà una bella fotografia della coppia di sposi. Invece di donare accessori inutili, il puzzle offre anche qualche spunto divertente, che di certo stupirà gli invitati.

Quanto costa un foto puzzle
Come abbiamo detto è possibile creare puzzle personalizzati con foto di varie dimensioni, con anche diversi numeri di pezzi. Per questo è possibile trovare prodotti per ogni tasca, da quelli che hanno un costo decisamente irrisorio, per arrivare ai grandi puzzle, in formato poster, che hanno un costo più elevato. Stiamo comunque parlando di cifre alla portata di chiunque; per ottenere un prodotto di qualità l’importante sta nello scegliere una bella immagine e nel rivolgersi ai professionisti, che garantiscono una stampa di tipo professionale, in alta definizione. Se poi si decide di preparare le bomboniere per un’occasione speciale, si potrà approfittare degli sconti sulle grandi tirature, particolarmente convenienti.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione