Ambiente

“Difendere nonna quercia, il patrimonio di Calimera”

CALIMERA – “All’ombra di questa quercia è nata Calimera”. Così Brizio Lefons, esperto del patrimonio boschivo locale, torna a chiedere con forza un nuovo censimento per quella che, con l’affetto e il rispetto che si nutre nei confronti degli anziani, chiama nonna quercia.

Da tempo ha avviato una petizione per tributare a questo gigante buono l’attenzione e gli onori che merita. Una battaglia, quella di Lefons, perché le istituzioni ascoltino e difendano il patrimonio boschivo di Calimera. Non si arrende e ha allestito, in Piazza del Sole, un grande cerchio, grande quasi quanto nonna quercia, per invitare quanti più cittadini possibile a sposare questa lotta in nome di madre Natura.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi