SALENTO-Su 2.246 test effettuati nelle ultime 24 ore in tutta la regione un solo caso è risultato positivo in provincia di Foggia. Da settimane ormai il contagio ha frenato la sua corsa in Puglia. Nell’ultimo bollettino non sono stati registrati decessi. Ad oggi 3.727 sono i pazienti guariti e 255, in tutta la regione i casi attualmente positivi.
Com’è la situazione in provincia di Lecce? Nel report della Asl si parla di soli 11 casi ancora positivi. Di questi 6 sono ricoverati. Nell’ultima settimana l’unico caso registrato è quello del paziente ricoverato nel reparto di Cardiochirurgia del Fazzi: si è ripositivizzato e poi risultato negativo a distanza di poche ore. I tamponi eseguiti sino a questo momento sui medici e pazienti ricoverati nello stesso reparto sono tutti negativi.
Il quadro generale quindi è di un metto miglioramento, ma non si può abbassare la guardia. Per questo continua l’attività di testing-tracing-tracking per individuare precocemente eventuali nuovi casi e continuare a tenere sotto controllo l’epidemia nella provincia di Lecce. La maggior parte dei comuni non ha nessun caso di positività. Lecce ne ha soltanto 2. Calati drasticamente i casi a Copertino, comune rosso all’inizio della pandemia: da 46 si è passati ad un solo positivo. In provincia di Lecce il virus ha colpito maggiormente le donne con il 54%, età media 58 anni. Gli uomini per 46%, età media 55 anni.
I malati che non ce l’hanno fatta sono 62. La maggior parte, il 35%, avevano un’età compresa tra gli 80 e gli 89 anni, il 30 per centro oltre i 90. Complessivamente, dall’inizio della pandemia l’83% delle persone infettate in provincia di Lecce è guarito.