AttualitàEventi

“Era il tempo della pandemia”, la storia di un’infezione che ha sconvolto il mondo

SALENTO- “L’intera Europa si è trasformata in una specie di lazzaretto e l’Italia in pochi giorni, è diventata il secondo Paese al mondo per numero di casi dietro alla Cina. Milano è stata al centro dell’emergenza sanitaria, insieme a Bergamo, Brescia e Cremona, dove il virus sembrava aver trovato il suo territorio fertile“. Lo scrive nel suo nuovo libro Nicola Apollonio, in cui descrive la storia di un’infezione che ha sconvolto il mondo. Una riflessione importante mirata a spiegare alle generazioni presenti e future i rischi connessi alle epidemie e alle  possibili conseguenze sanitarie, sociali, politiche ed economiche

Articoli correlati

Vertice sulla sicurezza: più controlli e collaborazione con i cittadini. Disattivazione notturna postamat

Redazione

Tributo 630, a Nardò la protesta degli agricoltori davanti alla sede del Consorzio di bonifica

Redazione

A Taranto il Frecciarosa: la prevenzione va in treno

Redazione

CityModa lancia a Triggiano il primo Temporary Outlet della Puglia

Redazione

Ricci di mare, arrivano gli aiuti ai pescatori

Redazione

Alle Cantelmo grande successo per il “Job Day”

Barbara Magnani