Attualità

Tornare a danzare in sicurezza si può: tutto pronto per riaccogliere gli allievi

LECCE – “La danza concede questa sensazione estrema del possibile”: una frase di Paul Valery che ben riassume lo spirito con cui anche le scuole di danza in questi giorni si preparano a ripartire. Siamo stati nella “Miracle Dance School” a Lecce e qui è tutto pronto: vi mostriamo come, a partire da lunedì, si tornerà a danzare in sicurezza, riappropriandosi di quel senso di libertà che quest’arte restituisce sempre e comunque.

Le linee guida sono seguite scrupolosamente: dall’obbligo per gli allievi di indossare la mascherina fino all’inizio della lezione a quello degli insegnanti ad indossarla per tutto il tempo di permanenza nei locali. E poi il distanziamento interpersonale, scandito con apposita segnaletica a colori, l’igienizzazione di spazi e strumenti, i percorsi contrassegnati in ingresso e in uscita per evitare assembramenti. Insomma il messaggio è chiaro: riappropriarsi di quel senso di libertà che solo la danza può trasmettere si può. Parola chiave: rispetto delle regole.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini