Attualità

Accessi su prenotazione: dopo i parchi, anche le spiagge libere? Sì se arriveranno gli aiuti del Governo

LECCE-  All’indomani della videoconferenza  con Regione Puglia, ANCI, e altri sindaci di Comuni costieri pugliesi,  il primo cittadino di Lecce interviene per chiarire cosa succederà in merito alla gestione degli accessi alle spiagge libere per la prossima stagione estiva.

Innanzitutto  in merito a quanto ritenuto dal Governo ossia che le amministrazioni dovranno affidarsi ‘alla responsabilità individuale’,  per Salvemini non è possibile che compiti impegnativi come il controllo e la vigilanza possano essere delegati a volontari della Protezione Civile o ai percettori di reddito di cittadinanza. “Se e quando dovessero giungere dal Governo risorse straordinarie-dice- per l’organizzazione di tali servizi  noi siamo pronti -dice- anche per predisporre, così come per i parchi, una piattaforma di registrazione per garantire accesso contingentato per prevenire assembramenti”.

Al momento sono stati mappati e suddivisi gli arenili in specifiche Unità Gestionali Costiere e calcolato le singole capienze per fascia oraria. 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini