Politica

Veglie, il sindaco Paladini: “Io sfiduciato da chi brama potere. Pronto al dialogo purchè costruttivo”

VEGLIE- “La brama di potere di alcuni consiglieri eletti con la maggioranza si è palesata da subito dopo la mia elezione”. Lo afferma il sindaco di Veglie Claudio Paladini puntando il dito contro quei  10  consiglieri che hanno sottoscritto una mozione di sfiducia nei suoi confronti e che sarà discussa entro il 6 giugno prossimo. Ma ora, assegnando le nuove deleghe, il Primo Cittadino replica così: “Ho cercato da subito di fare squadra con i Consiglieri di maggioranza per il bene del mio paese e questo principio l’ho portato sino in fondo, in ultimo con la nomina di una nuova Giunta, volta a sostituire tre Assessori, compresi i due che a Febbraio scorso hanno rassegnato le proprie dimissioni. 

Probabilmente i traguardi e gli obiettivi che ci eravamo imposti erano troppo ambiziosi rispetto alla grave situazione ereditata dalle precedenti amministrazioni. Allora, in questo preciso momento, perché sfiduciare un Sindaco che comunque, ha già terminato il suo mandato amministrativo? Un atto di questo tipo ha SOLO il fine di lasciare un paese nelle mani di un Commissario che, nonostante le sue competenze, non conosce il territorio e la sua realtà. Oggi più che mai ritengo che si debba fare lo sforzo di metterci, tutti insieme, la faccia e sostenere un paese in ginocchio a causa dell’emergenza sanitaria che ci affligge. Pertanto, sono pronto al dialogo con tutti, purché costruttivo. Cari consiglieri tutti, pensiamo al bene della comunità e non proiettatevi alle prossime elezioni perché, se così fosse, sarebbe l’unico senso che ha questa vostra azione”.

 

Articoli correlati

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

A Giurdignano nuova tappa del tour “Ama la tua terra come te stesso” del consigliere regionale di FdI Pagliaro

Redazione

Cia Puglia presenta a Decaro il decalogo per rilanciare l’agricoltura

Redazione

Lobuono ironizza su Emiliano: “Il csx lascia una Ferrari? Peccato che non vinca da 17 anni”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Squinzano

Redazione