Attualità

Manutenzione spiagge, stabilimenti bloccati dalla burocrazia regionale

LECCE- Un muro di gomma al superamento di un grosso ostacolo che ad oggi graverà sulle spiagge Pugliesi e che  non permetterà di preparare e manutenere con il livellamento della sabbia che il vento dell’inverno ha veicolato verso i fabbricati, anche per chi è autorizzato al montaggio delle strutture funzionali all’attività balneare. La denuncia arriva da Federbalneari dopo una riunione per trattare alcune criticità operative ai fini del “livellamento” per l’obbligo dell’autorizzazione  VINCA dettata dalle linee guida manutenzione delle  spiagge del 3 Luglio 2019.

La discussione in regione porto’ per cambio di profili normativi ad annullare l’obbligo della vinca per le spiagge esistenti a meno di 1 km dalle aree natura 2000 e per quei concessionari  già in possesso di vinca per la realizzazione di fabbricati funzionali all’attività di stabilimento balneare. Ad oggi la variante di Giunta, è combattuta tra dinieghi, duelli epistolari,  e lettere al vetriolo tra dirigenti dei settori Ambiente e Paesaggio, e relativi Assessori, ed comunque “saldata” sulle scrivanie della burocrazia regionale dal 20 aprile.

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione