BARI-Al via la fase due in Puglia che già da mercoledì via libera alla ristorazione con asporto (per bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), con l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di un metro, il divieto di consumare i prodotti all’interno dei locali e il divieto di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi.
Non solo: via libera anche alla tolettatura di animali da compagnia purché il servizio venga svolto per appuntamento, senza il contatto diretto tra le persone, e comunque in totale sicurezza nella modalità “consegna animale toelettatura – ritiro animale”, utilizzando i mezzi di protezione personale e garantendo il distanziamento sociale. Ok alla pesca amatoriale: è ammesso, infatti, lo spostamento all’interno del proprio comune o verso altro comune per lo svolgimento in forma amatoriale di attività di pesca, esclusivamente nel rispetto di quanto previsto dal citato Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e di tutte le norme di sicurezza relative al contenimento del contagio da COVID-19.
E’ consentito lo spostamento individuale nell’ambito del territorio regionale per raggiungere le imbarcazioni da diporto di proprietà, per lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione da parte del proprietario o del marinaio con regolare contratto di lavoro, nel rispetto delle norme di sicurezza relative al contenimento del contagio da Covid-19, per non più di una volta al giorno. E’ consentita l’apertura dei cimiteri condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramento di visitatori, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi. Dal 4 maggio sarà consentito lo spostamento individuale all’interno del territorio regionale per raggiungere le abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case per vacanza, per lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione dei beni.
Dalla stessa data ci sarà l’obbligo DELLA QUARANTENA DOMICILIARE DI 14 GIORNI PER chi rientra da fuori regione per soggiornare in Puglia. L’ordinanza avrà efficacia fino al 17 maggio
Per quanto riguarda invece il trasporto Pubblico Locale automobilistico extraurbano e ferroviario, saranno adottate sull’intero territorio regionale le seguenti misure, a decorrere dal 4 maggio 2020 e sino al 17 maggio 2020:
– sospensione di tutti i servizi ad accesso indifferenziato classificati scolastici, scolastici bis e scolastici integrativi;
– riduzione dei servizi ordinari feriali, in misura pari al 50% dell’ordinario programma di esercizio, nelle fasce orarie a minore domanda 9:00-12:00, 15:00-18:00, a partire dalle corse che registrano il minor numero di utenti;
– mantenimento di tutti i servizi ordinari “giornalieri” incrementando, laddove necessario, il numero dei mezzi e/o delle corse necessarie a garantire a bordo il distanziamento fisico tra i passeggeri di almeno 1 metro;
– adozione delle misure specifiche per il settore trasporto pubblico locale, stradale, lacuale e ferrovie concesse, contenute nelle Linee guida di cui all’allegato 9 del D.P.C.M. 26 aprile 2020;
– rilevazione quotidiana delle frequentazioni su tutte le corse effettuate.
– riduzione, dei servizi ferroviari, in misura massima del 60% dell’ordinario programma di esercizio, a partire dalle fasce orarie di minore domanda
– adozione delle misure specifiche per il settore trasporto pubblico locale, stradale, lacuale e ferrovie concesse, contenute nelle Linee guida di cui all’allegato 9 del D.P.C.M. 26 aprile 2020.