Attualità

Quale futuro per le feste patronali post quarantena?

LECCE- Un interrogativo che sta attanagliando decine di operatori: luminarie, bande e feste patronali nel Salento da rimodulare; lo chiedono in un progetto decine di operatori

Lavoratori, storia, cultura e promozione del territorio attraverso le decine di manifestazioni estive che rischiano di vanificarsi per il rischio contagi. Un interrogativo che preoccupa tutti gli operatori ed i protagonisti delle bande musicali, degli organizzatori delle sagre, delle feste patronali oltre che coloro che caratterizzano il nostro barocco con le luminarie oramai note in tutto il mondo. Un progetto dell’Associazione PugliArmonica, redatto e sottoposto alla Regione Puglia, che ha trovato la condivisione di decine di operatori per non rischiare la crisi totale del settore partendo dai problemi occupazionali sino alla salvaguardia della nostra cultura popolare.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini