AttualitàCronaca

Episodi di vandalismo contro le vetrine dei negozi

LECCE- In queste settimane di blocco alcune attività commerciali hanno subito la rottura delle vetrine: da piazza Mazzini al centro storico di Lecce

Che non siano tentativi di furto appare abbastanza chiaro ma che oltre al danno la beffa che non è sopportabile da parte di chi rischia anche di non riaprire dopo quasi due mesi di inattività. Pur se si è vista la presenza delle forze dell’ordine su tutto il territorio nella città di Lecce, alcune azioni sono comunque state commesse. Nei giorni scorsi nella zona di piazza Mazzini, ora è toccato al centro storico del capoluogo leccese. Chiaro l’intento: non rubare ma danneggiare economicamente chi è stato costretto giustamente a rimanere chiuso per limitare i contagi. All’inizio della zona rossa, anche per il Salento, ponemmo il problema di una maggiore vigilanza in ore ancor più deserte rispetto alla normalità. Pur se questo è avvenuto alcune attività commerciali hanno fatto ricorso ad un servizio di vigilanza privato ma per altri, l’assenza di movimento e le ore senza luce, hanno causato danni economici oltre a quelli già creatisi per arginare il Covid19. Ieri sera è stata la volta dello storico laboratorio sartoriale per la danza Degas nelle vicinanze proprio del Comune di Lecce. Alcuna infrazione alla serratura dell’esercizio ma solo il tentativo di mandare in frantumi una delle vetrine così come successo ad altri commercianti salentini. Fatta regolare denuncia, che come seguito avrà soltanto un ulteriore aggravio economico, questi casi potrebbero comunque esser presi in considerazione dalle amministrazioni in cui gli atti di vandalismo si siano verificati.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco