Attualità

Il Tar: si a nuove farmacie comunali ma senza discriminare quelle già esistenti

LECCE- “L’istituzione di una sede farmaceutica deve garantire in ogni caso, sia attraverso la revisione della pianta organica e sia attraverso una congrua ridefinizione delle zone di competenza, una utenza che consenta all’esercizio di svolgere  la sua attività imprenditoriale”. E’ questo l’importante principio di diritto affermato dal TAR Lecce nella sentenza con cui, accogliendo le tesi svolte dall’avv. Pietro Quinto, ha annullato la determinazione del Comune di Lequile circa la perimetrazione delle aree di competenza tra esercizi farmaceutici a danno della farmacia del rione Paladini.

La sentenza è sta emessa significativamente nel contraddittorio con il Comune e anche con le farmacie controinteressate ed il TAR ha condannato il primo al rimborso delle spese legali sostenute dalla Farmacia ricorrente. Inoltre, il chiarimento fornito  nella vicenda di Lequile potrà essere una guida interpretativa da seguire per tutti i Comuni salentini. Nel caso concreto il Comune  sarà chiamato a procedere ad un aggiornamento della Pianta organica rivedendo le perimetrazioni delle zone assegnate alle tre farmacie tra le quali appunto la farmacia di nuova istituzione sita nel rione Paladini.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione